• Bologna
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ferrara
  • Forlì
  • Cesena
  • Rimini
  • Ravenna

Planer

Banner-Tesseramento
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA SEGRETERIA
    • CST
    • ACCORDI PROTOCOLLI VERBALI CONFEDERALIverbali
      • Accordi-protocolli e verbali siglati a livello confederale in Emilia-Romagna
      • Documenti siglati a livello confederale con la Unioni dei Comuni dell’Area metropolitana di Bologna
      • Documenti siglati a livello confederale nell’Area metropolitana di Bolognalia-Romagna
  • Iniziative
  • Servizi
    • CAF
    • ITAL
    • UNIAT
    • UIL Stranieri
    • SPORTELLO MOBBING & STALKING
    • Adoc
    • Enfap
  • Categorie
    • Categorie 1
      • Feneal
      • FPL
      • UILA
      • UILCA
      • UILCOM
      • UILM
      • UIL Pensionati
      • UILPA
      • UIL Polizia
    • Categorie 2
      • Uilpost
      • UIL RUA
      • UIL Scuola
      • UILTEC
      • Uiltucs
      • UIL Trasporti
      • UILTemp
      • UIMEC
  • Stampa
    • Comunicati
    • Rassegna
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • CONTATTI
Home Uiltucs: al via la campagna di sensibilizzazione verso consumatori della distribuzione cooperativa

Uiltucs: al via la campagna di sensibilizzazione verso consumatori della distribuzione cooperativa

Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS ritengono fondamentale rinnovare il CCNL dei dipendenti della Distribuzione Cooperativa, ormai scaduto da quattro anni, e dopo lo sciopero del 22 dicembre 2017 continuano la mobilitazione nel tentativo di arrivare ad una positiva soluzione della vertenza.

Da quattro anni 70.000 addetti in tutta Italia, oltre 4500 nella provincia di Bologna, aspettano il rinnovo del contratto nazionale del settore distribuzione cooperativa.

Cosi’ Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs dell’area metropolitana bolognese lanciano, dopo l’avvio, nel mese di marzo, della campagna di comunicazione nazionale su media e social, a supporto del rinnovo del Contratto Nazionale, la campagna di sensibilizzazione rivolta a soci e clienti. A Bologna e Imola la mobilitazione scatterà martedì 24 aprile, alla vigilia della festività del 25, si articolerà a partire da volantinaggi che coinvolgeranno le due più grandi e rappresentative catene del settore e del territorio Coop Alleanza 3.0 e Coop Reno, per poi articolarsi in alcune zone della città e provincia per coinvolgere soci e consumatori dei punti vendita di vicinato. A Imola la campagna di sensibilizzazione di articolerà anche in concomitanza del mercato ambulante settimanale e in centro città.

 

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare soci e consumatori rispetto ad una situazione che ormai si protrae da troppo tempo, infatti nonostante i ripetuti proclami, delle associazioni datoriali che rappresentano il settore, a favore del rinnovo del Contratto Nazionale, le cooperative pretendono ancora una mediazione tutta sbilanciata a favore delle imprese, con la pregiudiziale della retribuzione dei primi tre giorni di malattia. Pregiudiziale a cui poi si aggiungono tutte le altre numerose richieste che, se recepite, svuoterebbero di fatto il contratto nazionale di tutti quegli elementi che danno sostanza reale al concetto di distintività cooperativa. Inoltre resta ancora indeterminata la disponibilità salariale per il rinnovo. A questo punto la misura è colma!

 

Le cooperative, mentre affermano a soci, clienti e istituzioni la propria distintività di impresa, negano nel contempo il giusto salario per il lavoro svolto proprio dalle donne e dagli uomini che quotidianamente operano per consolidare tale modello.

 

Superata la crisi, non ci sono più giustificazioni per ulteriori ritardi.Le imprese della cooperazione devono restituire ai propri dipendenti il diritto ad avere un contratto collettivo di lavoro che regoli i rapporti di lavoro in modo equilibrato e duraturo.

Le lavoratrici e i lavoratori della distribuzione cooperativa continuano invece a subire in assenza di contratto un progressivo peggioramento delle proprie condizioni di lavoro che non può che determinare la prosecuzione della mobilitazione, in tutte le sue forme e articolazioni.

 

Bologna, 23 aprile 2018

Filcams Cgil Bologna Filcams Cgil Imola

 

Fisascat Cisl

 

Uiltucs

 

23 aprile 2018 Comunicati congiunti, Stampa, uiltucscontratto, Grande distribuzione
Uiltrasporti: giovedì 26 aprile 2018, presidio aeroporto Marconi di BolognaUila: confermato alla guida Sergio Modanesi

Lascia un Commento Annulla risposta

uilwebtv
tesseramentouil2017
questionariouilgiovani
salutesicurezza
convenzioni2017
CATEGORIE ARTICOLI
ARTICOLI RECENTI
UIL_InvitoXICongresso
XI Congresso Uil Emilia Romagna: 10 e 11 Maggio 2018 – Fico Eataly World a Bologna
foto1
Uil Fpl – Polizia locale: intesa Regione-sindacati sulla riforma per il rilancio della Polizia Locale
DSC_6213
Zignani (UIL ER e Bo): «Primo Maggio, è emergenza sicurezza sul luogo di lavoro»
domenica-aperto
Zignani (Uil ER e Bo): «No al lavoro festivo nel commercio»
ThumbUilpa2
Zignani (Uil ER e Bo) e Campagnoli (Uilpa ER e Bo): «Uilpa, grande successo rsu»
sede uil

U.R. U.I.L. Emilia Romagna e Bologna
C.F. 91319490370
Via Serena 2/2 - 40127 Bologna (BO)
tel 051 52.42.31 - 051 52.22.98
fax 051 55.74.47
e-mail segreteria@uilemiliaromagna.it
e-mail cspbologna@uil.it

Cookie Policy | Informativa Privacy

2014 © UIL Emilia Romagna
Planer theme by Programmatore wordpress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok