• Bologna
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ferrara
  • Forlì
  • Cesena
  • Rimini
  • Ravenna

Planer

Banner-Tesseramento
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA SEGRETERIA
    • CST
    • ACCORDI PROTOCOLLI VERBALI CONFEDERALIverbali
      • Accordi-protocolli e verbali siglati a livello confederale in Emilia-Romagna
      • Documenti siglati a livello confederale con la Unioni dei Comuni dell’Area metropolitana di Bologna
      • Documenti siglati a livello confederale nell’Area metropolitana di Bolognalia-Romagna
  • Iniziative
  • Servizi
    • CAF
    • ITAL
    • UNIAT
    • UIL Stranieri
    • SPORTELLO MOBBING & STALKING
    • Adoc
    • Enfap
  • Categorie
    • Categorie 1
      • Feneal
      • FPL
      • UILA
      • UILCA
      • UILCOM
      • UILM
      • UIL Pensionati
      • UILPA
      • UIL Polizia
    • Categorie 2
      • Uilpost
      • UIL RUA
      • UIL Scuola
      • UILTEC
      • Uiltucs
      • UIL Trasporti
      • UILTemp
      • UIMEC
  • Stampa
    • Comunicati
    • Rassegna
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • CONTATTI
Home Categorie Uiltucs

ThumbUiltucsLa UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
Il formale congresso costitutivo dei lavoratori del commercio si svolse il 7 gennaio 1951 presso la sede della UIL in Roma, Piazza Poli 37, e la UIDAC divenne UIDACA, aggiunse cioè un “Affini” alla sigla iniziale allargando così e meglio precisando il suo campo di competenza.
La UIDACA diviene nel 1962 UIDATCA, aggiunge cioè il termine “Turistiche” alla sigla e quindi nel 1977, a seguito dell’unificazione con la UILAMT (Unione Italiana Lavoratori Albergo Mensa e Termali), si trasforma nell’attuale UILTuCS.
La UILTuCS attualmente cura e stipula contratti per le seguenti categorie e settori: Terziario Distribuzione e Servizi, Distribuzione Cooperativa, Ortofrutticoli e Agrumari, Consorzi Agrari, Farmacie Private e Municipali, Turismo, Termali, Guardie Giurate, Cooperative di Guardianaggio, Portieri, Agenti Immobiliari, Studi Professionali, Barbieri e Parrucchieri, Personale domestico, Settore socio-sanitario-educativo, Dipendenti civili Basi USA E NATO, Esportazione fiori freschi recisi e piante ornamentali, Ambulanti, Giornalai, Agenti e Rappresentanti, Accompagnatori e Animatori Turistici, Interpreti, Guide turistiche, Hostess congressuali.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.

(fonte: sito UILTuCS nazionale)


Le sedi della UILTuCS in Emilia Romagna
clicca per aprire la pagina ufficiale dei contatti

uilwebtv
tesseramentouil2017
questionariouilgiovani
salutesicurezza
convenzioni2017
CATEGORIE ARTICOLI
ARTICOLI RECENTI
UIL_InvitoXICongresso
XI Congresso Uil Emilia Romagna: 10 e 11 Maggio 2018 – Fico Eataly World a Bologna
foto1
Uil Fpl – Polizia locale: intesa Regione-sindacati sulla riforma per il rilancio della Polizia Locale
DSC_6213
Zignani (UIL ER e Bo): «Primo Maggio, è emergenza sicurezza sul luogo di lavoro»
domenica-aperto
Zignani (Uil ER e Bo): «No al lavoro festivo nel commercio»
ThumbUilpa2
Zignani (Uil ER e Bo) e Campagnoli (Uilpa ER e Bo): «Uilpa, grande successo rsu»
sede uil

U.R. U.I.L. Emilia Romagna e Bologna
C.F. 91319490370
Via Serena 2/2 - 40127 Bologna (BO)
tel 051 52.42.31 - 051 52.22.98
fax 051 55.74.47
e-mail segreteria@uilemiliaromagna.it
e-mail cspbologna@uil.it

Cookie Policy | Informativa Privacy

2014 © UIL Emilia Romagna
Planer theme by Programmatore wordpress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok