I dati organizzativi, è risaputo, rappresentano la spia, il sensore della “stato di salute” di un’Organizzazione, ne misurano l’andamento nel tempo, consentono di valutare il grado di rappresentatività, il grado dell’azione e delle iniziative assunte.
I grafici ed i numeri relativi ai dati organizzativi riassunti in questa pubblicazione danno conto di una UIL Scuola in costante crescita sia in termini di iscritti che di voti ottenuti nelle elezioni delle RSU tra un Congresso e l’altro.
Scorrendo i dati ed i grafici riportati nell’opuscolo è facile verificare tutti i segni positivi: più iscritti, più voti, più rappresentatività, più informazione, più visitatori per le pagine web, testimonianza di un grande lavoro, svolto in questi quattro anni, possibile grazie a passione, coesione e professionalità di tutti i nostri dirigenti territoriali e delle nostre RSU che hanno saputo ben rappresentare l’importanza di un grande Sindacato moderno e laico come la UIL.
Un lavoro di squadra fatto negli Organismi nazionali e regionali e, in particolar modo, in quelli provinciali, dove abbiamo registrato un forte e costante aumento di iscritti e un altrettanto consistente aumento di voti ottenuti dalle liste UIL Scuola in tutte le occasioni di elezioni, corrispondenti al doppio degli iscritti.
(fonte: Pino Turi, Segretario organizzativo UIL Scuola, nell’introduzione all’opuscolo “Dati Organizzativi“, visionabile sul sito UIL Scuola nazionale)
Le sedi UIL Scuola in Emilia Romagna
clicca per aprire lo schema dei contatti
Per info: Uil Scuola Emilia Romagna e Bologna